12 ottobre 2025
Aggiornato 13:00
Viaggi Apostolici

Il Papa oggi a Brescia su orme di Paolo VI e in nome del Concilio

Gianni Letta su aereo. «Osservatore» ricorda: Montini frainteso

BRESCIA - Il Papa visita oggi Brescia e il bresciano sulle orme di Paolo VI, il suo predecessore che, nato nella vicina Concesio nel 1897, lo nominò arcivescovo di Monaco e, soprattutto, il Pontefice che prese in mano il Concilio vaticano II (1962-1965) iniziato da Giovanni XXIII e lo portò a conclusione non senza qualche polemica anche all'interno della Chiesa cattolica.

«Man mano che il nostro sguardo sul passato si fa più largo e consapevole - ha avuto a dire Benedetto XVI di Papa Montini - appare sempre più grande, direi quasi sovrumano, il merito di Paolo VI nel presiedere l'Assise conciliare, nel condurla felicemente a termine e nel governare la movimentata fase del post-Concilio».

L'Osservatore romano' in edicola sottolinea, in un articolo di Paolo Vian, che «su un uomo schivo e non incline a rivelarsi facilmente, il lettore e lo studioso hanno ormai a disposizione un'abbondante messe di documenti, ricostruzioni e interpretazioni». Il quotidiano della Santa Sede si sofferma, in particolare, sulla biografia scritta di recente dal vaticanista Andrea Tornielli, «Paolo VI. L'audacia di un papa», nel quale si sottolinea come Montini fu un Papa «frainteso» e «criticato sia da sinistra che da destra».

Dopo l'arrivo allo scalo militare di Ghedi alle 9.30, accompagnato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, il primo bagno di folla per il Papa sarà nel comune del marmo, Botticino Sera, dove Ratzinger si inginocchierà davanti le spoglie di Sant'Arcangelo Tadini, iniziatore della Mutua operaia. Intorno alle 10 quindi l'arrivo in piazza Paolo VI, cuore della diocesi di Brescia, per la concelebrazione eucaristica e la recita dell'Angelus.

Quattro i maxischermi montati nel centro storico. Solo 12mila però, per motivi di spazio, le presenze davanti al grande palco bianco sul sagrato del Duomo. Ultima tappa della giornata, il pomeriggio, a Concesio, paese natale di Papa Montini. Benedetto XVI visiterà la casa della famiglia del futuro Papa, inaugurerà la nuova sede dell'istituto Paolo VI e conferirà il premio - che porta il nome di Montini - alla collana patristica francese 'Sources Chrétiennes' per il contributo dato alla comprensione della tradizione cristiana. Alle 19 la partenza da Brescia, alle 20 l'arrivo a Ciampino.