28 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Maltempo in Abruzzo

Il gelo nelle tendopoli, governo taglia costi luce e gas

Fa molto freddo a L'Aquila, dove oggi è stata registrata una minima di 3 gradi e una massima di circa 14 gradi

L'AQUILA - Temperature in picchiata e vento freddo in Abruzzo, dove a Campo Imperatore, sul Gran Sasso, a circa 2.200 metri di quota, la minima registrata stamani è stata di -4,1 gradi. La zona è stata interessata da una violenta bufera di neve. Nel pomeriggio, il maltempo ha risparmiato le zone interne per interessare, con temporali e piogge intense, soprattutto la zona del Teramano e del Pescarese.

Fa molto freddo a L'Aquila, dove oggi è stata registrata una minima di 3 gradi e una massima di circa 14 gradi. Innevate le vette più alte della Regione, dalla Maiella ai monti del Velino-Sirente. Nella zona del terremoto soffia il vento di Grecale. Disagi per gli abitanti delle tendopoli. Ieri le raffiche di vento a circa 80 km orari hanno danneggiato alcune tende nei campi di accoglienza, da Camarda a Barisciano. Circa seimila gli sfollati ancora in tenda.

Ed è corsa contro il tempo alla consegna dei nuovi alloggi da parte della Protezione civile nell'ambito del Progetto Case. Si punta a consegnare in media 300 appartamenti a settimana. A breve saranno disponibili anche i primi alloggi nel cantiere di Sant'Elia. Il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, ha auspicato che entro l'anno gli aquilani e tutti i terremotati possano avere finalmente una casa.

Il governo, intanto, ha deciso di ridurre momentaneamente la bolletta della luce e del gas. Il Commissario delegato per l'emergenza terremoto in Abruzzo, Guido Bertolaso, ha firmato un decreto che dispone, d'intesa con l'autorità per l'energia elettrica e il gas, agevolazioni tariffarie per gli utenti nei Comuni del cosiddetto «cratere sismico». In particolare, a decorrere dalla data del 6 aprile e per un periodo di 3 anni, il decreto prevede per le utenze domestiche il pagamento dei soli prezzi di energia elettrica e gas, mentre esclude le componenti tariffarie.