In Italia 56 roghi oggi, la maggior parte in Campania
Poi Calabria, Lazio, Puglia, Liguria e Basilicata
ROMA - Sono stati 56 gli incendi boschivi divampati nella giornata di oggi in tutta la Penisola - regioni a statuto autonomo escluse - che hanno impegnato i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato.
I roghi sono concentrati soprattutto in Campania, la regione più colpita dalle fiamme con 22 incendi. Seguono la Calabria con 12 roghi, il Lazio con 10, la Puglia con 5, la Liguria con 4 e infine la Basilicata con 3 incendi.
Le province più colpite dalle fiamme sono state Benevento con 8 roghi, Salerno con 7, Cosenza con 5, Catanzaro con 4, Potenza, Reggio Calabria, Napoli, Avellino e Latina ciascuna con 3 roghi.
Anche oggi per domare gli incendi divampati soprattutto al centro-sud della nostra Penisola si è reso necessario l'intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale dello Stato.
Un elicottero NH500, Eagle11, partito dalla base di Canale della Lingua, è intervenuto nel pomeriggio di oggi, per le operazioni di spegnimento di un rogo scoppiato in località Macchie, nel Comune di Capena, in provincia di Roma. Qui le fiamme hanno distrutto circa 15 ettari di vegetazione tra uliveto, boschivo e incolto.
Un altro elicottero NH500, è ancora al lavoro nelle operazioni di spegnimento per un incendio che ha interessato il Comune di Maenza, in provincia di Latina, in località Monte Acuto. Personale a terra del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di San Marco in Lamis (Foggia), sta invece ancora operando su un incendio in atto nel Comune di San Marco in Lamis dove le fiamme divampate nelle primissime ore del pomeriggio di oggi, hanno già distrutto oltre 40 ettari tra pascolo, alta e bassa macchia, lambendo alcune masserizie.