12 ottobre 2025
Aggiornato 10:00
Lo riferisce padre Federico Lombardi

Papa, radiografia al polso: «Decorso è buono»

Visita controllo: «Convalescenza corrisponde a quanto previsto»

AOSTA - La visita di controllo a cui è stato sottoposto il Papa questa mattina «ha dato ottimi risultati« e «il controllo clinico ha mostrato che il decorso è buono e corrisponde a quanto previsto». Lo riferisce padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa della Santa Sede, in una nota diffusa dopo la radiografia e la visita a cui è stato sottoposto Benedetto XVI.

DECORSO BUONO - «Questa mattina in un locale appositamente allestito presso la colonia salesiana vicino alla residenza del Santo Padre - fa sapere padre Lombardi - ha avuto luogo il previsto controllo radiologico e clinico, a poco più di una settimana di distanza dalla frattura del polso del Santo Padre e dal successivo intervento. La visita di controllo è iniziata verso le 11.40, è durata circa mezz'ora ed ha dato ottimi risultati. Il controllo clinico ha mostrato che il decorso è buono e corrisponde a quanto previsto».

SOSTITUITO IL TUTORE - «Nell'occasione - prosegue il gesuita - è stato rimosso il tutore in vetro resina per permettere il controllo e poi è stato sostituito. All'esame hanno partecipato i due medici vaticani presenti a Les Combes - il medico personale del Papa, dottor Patrizio Polisca e il dottor Franco Berti - il dottor Manuel Mancini, primario ortopedico dell'ospedale di Aosta, che aveva operato il Santo Padre, con la sua assistente dottoressa Laura Mus; il radiologo dell'ospedale di Aosta, dottor Massimiliano Natrella; il Prof. Vincenzo Sessa, primario ortopedico del Fatebenefratelli di Roma, collaboratore specialista dei Servizi Sanitari Vaticani».

PRESENTE IL PROF. SESSA - «Il Prof. Sessa seguirà il Santo Padre dal punto di vista ortopedico al rientro a Castel Gandolfo e a Roma: la sua presenza ha posto quindi le premesse per la continuità della adeguata assistenza medica al Santo Padre. Terminato il controllo - conclude la nota di padre Lombardi - il Santo Padre ha salutato e ringraziato cordialmente tutta l'equipe medica per il suo servizio».