47 clandestini soccorsi a largo Lampedusa: 40 respinti
Sette, in cattive condizioni salute, sono all'ospedale di Catania
LAMPEDUSA - Un gommone con 47 clandestini, 26 uomini e 21 donne è stato soccorso ieri sera a 70 miglia sud di Lampedusa da una motovedetta della gdf: 40 di loro sono stati respinti e imbarcati su una motovedetta libica, mentre 7, a causa delle loro condizioni di salute, sono stati ricoverati all'ospedale di Catania.
Ieri pomeriggio intorno alle 16.15 - spiega la gdf - un elicottero ha intercettato il gommone a 70 miglia a sud di Lampedusa, dopo circa un'ora una motovedetta della gdf lo ha raggiunto e lanciato un allarme perchè imbarcava acqua. I clandestini sono stati imbarcati a bordo. Dopo poco sul posto si è recata anche la motovedetta della capitaneria di porto e i medici a bordo hanno visitato gli immigrati: sette di loro sono risultati in cattive condizioni di salute, così sono stati prima portati a Lampedusa poi, intorno alla mezzanotte hanno raggiunto l'ospedale di Catania.
Gli altri 40 sono stati imbarcati su una motovedetta libica intervenuta nel frattempo, intorno alle 23, e sono stati riportati in Libia.
- 14/05/2014 Papa Francesco: «Preghiamo per le persone che in questi giorni hanno perso la vita nel mare Mediterraneo»
- 13/05/2014 Doppia tragedia a largo di Lampedusa: decine di morti
- 13/05/2014 Alfano: «L'Europa non ci sta aiutando a soccorrere» i migranti
- 23/12/2013 Deputato del Pd si rinchiude per protesta nel Centro di prima accoglienza di Lampedusa