Papa: «Analisi tomba San Paolo conferma autenticità spoglie»
L'annuncio del Pontefice ai Vespri che concludono l'anno paolino
ROMA - Papa Benedetto XVI ha annunciato, durante la celebrazione dei Vespri che chiudono l'anno paolino, che i risultati di «un'attenta analisi scientifica nel sarcofago» ospitato nella Basilica di San Paolo sembrano «confermare l'unanime e incontrastata tradizione che si tratti dei resti mortali dell'apostolo Paolo».
Il Pontefice, ricordando come il sarcofago «non è mai stato aperto in tanti secoli», ha spiegato che l'analisi è avvenuta «attraverso l'introduzione di una speciale sonda mediante la quale sono state rilevate tracce di un prezioso tessuto di lino colorato di porpora, laminato con oro zecchino e di un tessuto di colore azzurro con filamenti di lino» e come sia stata anche «rilevata la presenza di grani d'incenso rosso e di sostanze proteiche e calcaree».
E che «piccolissimi frammenti ossei, sottoposti all'esame del carbonio 14 da parte di esperti ignari della loro provenienza, sono risultati appartenere a persona vissuta tra il I e il II secolo».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo