28 agosto 2025
Aggiornato 02:30

Adiconsum: con il camper tra i terremotati d’Abruzzo

Con il Progetto «Rendiamoci Conto» in Abruzzo per sostenere i consumatori

L'AQUILA - A partire da quest’oggi per tutta la settimana Adiconsum sarà presente tra i terremotati nelle tendopoli dell’Abruzzo.
È questa la prima tappa di un Tour, all’interno del Progetto «Rendiamoci conto», a favore dei terremotati dell’Abruzzo. In questo contesto sarà distribuito materiale informativo su ciò che riguarda assicurazioni, banche, assegnazione degli alloggi, scuola, perizie sismiche ed altro materiale incentrato sulle necessità raccolte tra la popolazione abruzzese.

Il progetto «Rendiamoci Conto» è finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico e Adiconsum lo sta realizzando su tutto il territorio nazionale in partnership con altre 5 Associazioni dei consumatori (Acu, Altroconsumo, Lega dei consumatori, CTCU, La casa del consumatore).

In questa prima settimana il tour toccherà le tendopoli di Globo, Centi Colella, Piazza D'armi, Coppito, Pizzoli, Montereale, Collemaggio, Acquasanta, Pianola, Roio, Paganica, Onna, Villa Sant'Angelo, San Gregorio, Poggio Picenze, Barisciano, San Demetrio, San Felice D'ocre, Rocca Di Mezzomonticchio. A conclusione si fermerà lungo la costa e a Pescara per raggiungere anche coloro che sono stati costretti ad abbandonare la loro abitazione per recarsi nelle strutture costiere.

Dopo questo primo giro il Camper Adiconsum sarà nuovamente tra le tendopoli abruzzesi nei mesi da luglio a dicembre, affinché non sia distolta l’attenzione sull’Abruzzo.
Grazie al Progetto «Rendiamoci Conto» è stato inoltre possibile attivare uno sportello fisso di assistenza a l’Aquila e a Pescara, un call center nazionale per l’emergenza a Roma e a Pescara, a cui ci si può rivolgere dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00; infine è possibile scaricare materiale informativo esclusivamente per l’Abruzzo dal sito www.adiconsum.it.

Adiconsum ritiene questa attività fondamentale e strategica ai fini della piena tutela dei diritti dei consumatori, i quali, a causa del terremoto, si trovano ad affrontare problemi concreti ed immediati nei rapporti con le banche, le assicurazioni e le aziende di servizi, e spesso non sanno dove e a chi rivolgersi. Intendiamo pertanto dedicare la competenza dei nostri esperti e le relative personalità al fine di contribuire a ridurre i disagi della popolazione.