28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
GIUSTIZIA

Napolitano e CSM respingono dimissioni consiglieri

Scelte non siano «condizionate da logiche correntizie»

ROMA - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha condiviso l'unanime orientamento del comitato di presidenza del Csm a rigettare le dimissioni dei consiglieri Giuseppe Maria Berruti, Ezia Maccora e Vincenzo Siniscalchi da componenti della V Commissione consiliare. E' quanto si legge in una nota del Quirinale che dà conto dell'incontro tra il Capo dello Stato, i vertici del Csm e i consiglieri dimissionari dall'organismo che si occupa delle nomine ai vertici degli uffici giudiziari.

Il presidente della Repubblica, prosegue la nota, ha espresso rinnovata fiducia nell'impegno del Csm e delle sue commissioni a tener conto dell'invito da lui stesso formulato - anche in occasione della seduta del 9 giugno - affinché tutte le scelte che al Consiglio competono vengano compiute senza essere «condizionate da logiche di appartenenza correntizia».