Papa: «Difendere sempre vita, soprattutto se fragile»
Loda manifesto di sensibilizzazione di associazioni cattoliche
CITTÀ DEL VATICANO - E' necessario promuovere una «diffusa mentalità a favore della vita», per il Papa, soprattutto «quella segnata da condizioni di grande fragilità e precarietà».
Ricevendo i vescovi italiani, riuniti in questi giorni nella loro assemblea generale, il Papa ha caldeggiato «l'impegno per la promozione di una diffusa mentalità a favore della vita in ogni suo aspetto e momento, con un'attenzione particolare a quella segnata da condizioni di grande fragilità e precarietà». Tale impegno - ha sottolineato Benedetto XVI - è «ben testimoniato» dal manifesto 'Liberi per vivere. Amare la vita fino alla fine' delle associazioni cattoliche Scienza e vita, Forum delle famiglie e Retiinopera, impegnate «nell'operare affinché non manchi nel Paese la coscienza della piena verità sull'uomo e la promozione dell'autentico bene delle persone e della società. I 'sì' e i 'no' che vi si trovano espressi disegnano i contorni di una vera azione educativa e sono espressione di un amore forte e concreto per ogni persona».
L'iniziative 'Liberi per vivere' del laicato cattolico è stato lanciato in concomitanza con l'approvazione, al Senato, del disegno di legge sul testamento biologico, mentre alcune forze politiche hanno prospettato l'ipotesi di ricorrere al referendum abrogativo.
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo