Tracce di amianto nei calcinacci triturati
Vertice Carabinieri Noe in Procura
L'AQUILA - I responsabili del Nucleo ecologico dell'Arma si incontrano con i magistrati aquilani. Stamani il generale Edoardo Centore del Comando tutela ambiente dei Carabinieri, insieme ad altri ufficiali, si è incontrato con i giudici della Procura della repubblica dell'Aquila per fare il punto sulla situazione sui rifiuti derivanti dalle macerie.
Sembra che vi siano all'interno degli inerti tracce di amianto. In particolare, secondo alcune indiscrezioni, sembra che sia stata bloccata la frantumazione dei residui delle case cadute che erano stati depositati, nei giorni scorsi, in piazza D'Armi, nel centro dell'Aquila.
Il generale Centore, responsabile del comando tutela ambiente d'Italia, era accompagnato, durante l'incontro con i magistrati Rossini e Picuti della Procura dell'Aquila, dal colonnello Antonio Menga sempre della tutela ambiente e dal colonnello Amedeo Specchia, comandante provinciale.
La riunione è durata oltre mezz'ora, e poi verso le 11, gli alti ufficiali dell'Arma si sono allontanati verso Roma. Al momento gli investigatori della tutela ambiente non hanno voluto rilasciare alcuna dichiarazione.
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina