Da Confederazioni artigiane e Sindacati stanziati 150.000 euro
Per ricostruire aziende e sostenere occupazione
ROMA - Le Confederazioni dell’artigianato e delle piccole imprese - Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai – e i Sindacati dei lavoratori – Cgil, Cisl e Uil – hanno siglato un’intesa con la quale decidono di destinare una quota delle risorse del Fondo Sostegno al Reddito istituito presso l’Ente Bilaterale Nazionale, pari a 150.000 euro, per interventi volti a ripristinare le attività produttive e per sostenere la ripresa dell’occupazione nelle aree colpite dal terremoto.
Gli interventi saranno individuati sulla base delle esigenze e delle modalità espresse dai rappresentanti di aziende e lavoratori dell’Abruzzo.
Inoltre, le Confederazioni artigiane e i Sindacati invitano le parti sociali regionali ad attivarsi affinché anche gli Enti bilaterali territoriali partecipino all’iniziativa di solidarietà promossa nei confronti della Regione Abruzzo.
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina