Incidenti stradali: nel week-end 20 morti sulle strade
In calo rispetto alle 32 vittime del corrispondente periodo 2008
ROMA - Nel week end sulle strade italiane sono morte 20 persone in altrettanti incidenti stradali, un numero che - sottolinea la polizia stradale - segna una decisa diminuzione rispetto al corrispondente periodo del 2008, quando a fronte di 30 sinistri fatali, 32 persone hanno perso la vita. In calo anche il numero dei feriti: 711, rispetto a 801.
Nel corrispondente periodo del 2007 erano stati registrati 34 sinistri mortali con 41 morti, mentre nell'omologo week-end del 2006 gli incidenti fatali erano stati 35 con 38 vittime.
Gli incidenti mortali che hanno coinvolto veicoli a due ruote sono stati 4, il 20% del totale. Il 55% circa dei sinistri mortali è stato causato dalla perdita di controllo del veicolo da parte del conducente, quelli che si sono verificati nella fascia oraria 22-06 sono stati 8 con 8 morti. Delle 20 vittime, quattro avevano un'età inferiore ai 30 anni.
Nell'ultimo fine settimana polizia stradale ed arma dei carabinieri hanno impiegato sulle strade, in totale, 36.916 pattuglie. Sono state contestate 21.810 violazioni al Codice della strada, con 39.878 punti decurtati, 963 patenti di guida e 872 carte di circolazione ritirate.