28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Sisma Abruzzo

Oggi a Poggio Picenze riapre la prima scuola

Prima del terremoto c'erano più di 80 bimbi. «Due sono morti»

L'AQUILA - Lentamente si torna alla normalità nella provincia dell'Aquila, colpita dal terremoto. Oggi è prevista l'apertura della prima scuola da campo del territorio. Organizzata su due tende, di 30 metri quadrati l'una, l'attività didattica riprenderà a Poggio Picenze. Lo ha annunciato il sindaco della cittadina, Nicola Menna.

«E' la prima scuola elementare che prenderà il via in una tendopoli - ha spiegato - La mia decisione è stata presa per la sensibilità, la necessità, il desiderio, di dare un segno ai ragazzi». Il «ritorno alla quotidianità è importante - ha continuato Menna - Dobbiamo rialzarci». Oggi è prevista, proprio al campo di Poggio Picenze, la visita del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi. E ieri, nella caserma della Guardia di finanza, a Coppito, era presente il ministro Gelmini. «Ho deciso io di dare un segno ai ragazzi - ha continuato Menna - In questo modo si ridà un po' di tranquillità ai più piccoli».

Prima del terremoto la scuola di Poggio Picenze era frequentata da circa 80 ragazzi, adesso, saranno però una trentina. «Ma tanti torneranno. Adesso sono andati via con i loro genitori. Ma sono sicuro che da lunedì si ricomincerà». Quanti bimbi hanno perso la vita a causa del terremoto. «Due ragazzi di quinta», ha continuato Menna. Al ministro Gelmini, il sindaco, chiede di non provvedere alla dislocazione in altre località della regione dei ragazzi. «E' importante ricominciare da qui».