Terremoto: solidarietà della federazione Vigili del fuoco Cisl
I reparti operativi arrivati sul luogo del disastro da tutti i Comandi d'Italia hanno saputo mettere in campo una incisiva e pronta azione di intervento
L'AQUILA - La Federazione CISL-VVF, di fronte all'immane tragedia che ha colpito l'Abruzzo, interpretando il pensiero di tutti i vigili del fuoco italiani, esprime viva solidarietà alle persone che hanno perso i propri cari, a coloro che si trovano senza casa ed auspica che, dopo la fase di emergenza, si possa tornare alle condizioni di vita ordinarie.
Esprime vivo compiacimento per la risposta, professionale e sollecita, che la categoria anche questa volta è riuscita a dare ai bisogni di soccorso della popolazione,distinguendosi per il grande impegno e per l'attività continua che ha permesso di porre in salvo tante persone in pericolo.
I reparti operativi arrivati sul luogo del disastro da tutti i Comandi d'Italia hanno saputo mettere in campo una incisiva e pronta azione di intervento e di coordinamento delle varie componenti del soccorso, a dimostrazione del ruolo centrale e strategico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco all'interno del sistema di protezione civile.
Tutto questo, scontando anche le note problematiche che l'organizzazione registra a livello di organico e mezzi per l'ormai annosa insufficienza delle risorse finanziarie.
Pertanto auspica che gli interventi di finanziamento annunciati dal Governo siano celermente definiti e producano un effettivo miglioramento delle capacità tecniche e logistiche del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco finalizzate ad accrescere la qualità del soccorso ai cittadini e riconoscere l'indubbia capacità professionalità nuovamente manifestata dai Vigili del Fuoco.
La Federazione CISL-VVF, infine,esprime dolore per la scomparsa del collega Capo Squadra Marco Cavagna, caduto nel mentre si prodigava per portare aiuto e solidarietà alla popolazione abruzzese colpita dalla catastrofe.
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina