28 agosto 2025
Aggiornato 10:00

Incidenti stradali, cinque morti in poche ore: 3 giovanissimi

Gli scontri Campania, nell'alessandrino e nel forlivese

ROMA - Cinque morti, tre dei quali giovanissimi. E' questo il bilancio, al momento, di una nuova giornata di sangue sulle strade italiane: a perdere la vita anche un 16enne di origine romene, investito da un pirata della strada poi rintracciato e arrestato. Gli incidenti si sono verificati in Campania, in Emilia e nell'alessandrino.

Il primo nella notte sull'autostrada Torino-Piacenza all'altezza di Castelnuovo Scrivia, in provincia di Alessandria: le vittime sono due 20enni. La macchina su cui viaggiavano, secondo le ricostruzioni, è stata tamponata da un'altra auto e ha sfondato il guard rail finendo in una scarpata. Sono in corso gli accertamenti sulle cause dell'incidente: ieri sera su quella strada pioveva a dirotto.

In Emilia Romagna, sulla strada statale 67 tosco-romagnola, nei pressi di Forlì, in uno scontro frontale tra una Ford che ospitava 4 persone e un Caravan all'interno del quale si trovava una coppia sono morte due persone e tre sono rimaste ferite, una delle quali in modo grave. A perdere la vita il guidatore della Ford, F.L., 65 anni e una dei passeggeri F.M., di 68 anni. Gli altri due passeggeri sono stati portati in ospedale a Forlì. Feriti anche i due occupanti del Caravan: il guidatore in modo lieve mentre la moglie, C.B., di 67 anni, è stata ricoverata in gravi condizioni all'ospedale di Cesena.

Infine, a Ottaviano, nel salernitano, un 19enne alla guida di una Fiat Punto che procedeva a forte velocità ha investito e ucciso un 16enne di origine romena che stava viaggiando in sella al suo ciclomotore. E' successo a Ottaviano: il ragazzino, a causa del forte impatto, è deceduto. Il conducente dell'auto, un 19enne di Palma Campania, ha proseguito la marcia dileguandosi ma è stato rintracciato all'ospedale di Sarno, dove si era recato in stato di agitazione ed è stato arrestato dai carabinieri per omicidio colposo ed omissione di soccorso. Gli esami per uso di sostanze stupefacenti o alcoliche ai quali è stato sottoposto il giovane hanno dato esito negativo.