20 gennaio 2025
Aggiornato 04:00

8 marzo: In Lombardia 150 gazebo del Pdl

Saranno 150 i gazebo in Lombardia, di cui 12 nella sola città di Milano, che domenica 8 marzo – Festa della Donna – , il PDL ha organizzato in tutte le principali piazze dei capoluoghi lombardi. «Un governo dalla parte delle donne» sarà il tema principale dell’iniziativa: 30.000 fischietti e altrettanti volantini verranno distribuiti alle donne per spiegare i provvedimenti adottati dal Governo Berlusconi in questi primi dieci mesi, con particolare riferimento ai temi della sicurezza e della famiglia.

Un’iniziativa importante - ha detto il Coordinatore Regionale della Lombardia, On. Guido Podestà – che il PDL ha deciso di promuovere tra la gente. Il Governo Berlusconi, in soli 10 mesi di operato, ha dato prova di grande attenzione ai temi della sicurezza, della famiglia e del controllo del territorio. Un’iniziativa che vuole sottolineare, nel giorno a loro dedicato, il ruolo fondamentale delle donne nella nostra società: mogli, madri, compagne ma anche pilastri fondamentali della famiglia e che per questo motivo necessitano di tutele particolari.

L’Onorevole Mariella Bocciardo, promotrice dell’iniziativa e membro della Commissione Affari Sociali del PDL, ha voluto ricordare. Gli importanti atti già adottati dal Governo Berlusconi in tema di sicurezza: dal decreto anti-stupro all’introduzione del reato di molestie (stalking), alla certezza della pena per chi compie violenza sessuale, fino ai provvedimenti legati alla Famiglia come il bonus anti-crisi, il bonus elettrodomestici e il bonus-elettrico. La violenza contro le donne - ha poi proseguito la Senatrice del PDL, Alessandra Gallone, relatrice in Senato del disegno di legge sullo stalking – si combatte anche con le piccole cose: più colonnine SOS nelle città, una migliore illuminazione di strade e vie che le rendano così anche più sicure e frequentabili. La Festa dell’8 marzo sarà dunque la Festa della concretezza contro la demagogia della sinistra. Infine, l’Assessore Regionale Domenico Zambetti ha sottolineato la forte iniziativa territoriale di questi gazebo, che hanno il compito di proteggere i più deboli, anche attraverso una operazione di forte comunicazione».