28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Piani di rientro sanitario

Sacconi ha incontrato l'Assessore alla sanità Massimo Russo

Il Ministro ha ribadito l’assoluta necessità che da parte della Regione Siciliana si proceda ad una intensificazione del lavoro attuativo, mediante atti amministrativi

ROMA - Si e' tenuto oggi a Roma un incontro tra il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi, e l’Assessore alla Sanità della Regione Siciliana Massimo Russo sul tema dell’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario nella stessa regione.

Nel corso dell’incontro l’Assessore Russo ha illustrato le iniziative in corso anche in riferimento all’invito formale rivolto, nel novembre 2008, da parte governativa alla Regione Siciliana ad approvare provvedimenti immediati in grado di azzerare il disavanzo con misure strutturali. Il Ministro Sacconi ha ribadito l’assoluta necessità che da parte della Regione Siciliana si proceda ad una intensificazione del lavoro attuativo, mediante atti amministrativi, del complessivo Piano di rientro e ha segnalato la fondamentale priorità della effettiva riorganizzazione e razionalizzazione delle rete ospedaliera e della rete laboratoristica, con la riconversione dei presidi non in grado di garantire adeguati standard di qualità e di efficienza. Sono stati altresì richiamati, ai fini di decisioni immediate, i precisi e stringenti impegni cui la Regione Siciliana si è obbligata in materia di riorganizzazione strutturale dei servizi territoriali di emergenza e urgenza, di acquisizione di beni e servizi, di controllo della spesa per il personale e di effettivo contenimento dei costi per l’acquisto di prestazioni sanitarie da privati accreditati entro i tetti di spesa programmati.

In parallelo appare necessaria la conclusione dell'esame dei provvedimenti rivolti alla riorganizzazione delle aziende sanitarie.
In tempi brevi sarà convocato un incontro del Governo con la Regione Sicilia - unitamente alle Regioni Campania e Molise - per una verifica dello stato di attuazione dei Piani di rientro alla luce delle conclusioni dei «tavoli» tecnici e degli atti realizzati in coerenza con queste.