31 luglio 2025
Aggiornato 08:30
Elezioni europee

Europee: sbarramento al 4% allontana il Federalismo

Lo dice il presidente della Regione siciliana e leader dell'Mpa, Raffaele Lombardo, intervistato dal Tgweb della Regione

PALERMO - «Lo sbarramento al quattro per cento per le elezioni europee è un provvedimento assurdo, che ha motivazioni tutte interne, che riguardano la politica nazionale e nulla a che vedere con l'Europa».
Lo dice il presidente della Regione siciliana e leader dell'Mpa, Raffaele Lombardo, intervistato dal Tgweb della Regione.

«L'Europa - aggiunge - si troverà parlamentari che non rispecchiano le esigenze delle regioni: si dice sempre che deve nascere l'Europa delle regioni, ma si rischia così che non vi siano rappresentanti di un partito che ha il 20 per cento in una regione, ma non supera lo sbarramento nazionale, e invece averne di un partito che a livello nazionale ha superato il 4 per cento, ma in quella regione rappresenta poco o nulla. Non è poi vero che lo sbarramento serve per garantire stabilità, perché la Commissione Europea non viene eletta e non può essere sfiduciata dal Parlamento».

Nell’intervista al Tgweb Lombardo si sofferma sul futuro del Movimento per l'autonomia che, dice, «dovrà organizzarsi e aprire le porte agli uomini liberi, dalle Alpi alla Sicilia, che si appassionino a una battaglia politica e culturale di libertà e democrazia, per superare la logica dello sbarramento».
«I segnali che colgo - sottolinea ancora Lombardo - sono quelli di una grande coalizione Pd-Pdl tesa a emarginare la sinistra radicale, a indebolire il ruolo della Lega e, quindi, ad allontanare la prospettiva del federalismo».
«Ritengo che le forze centraliste - conclude Lombardo - che sono quelle che hanno massacrato la nostra Autonomia speciale, vogliano a tutti i costi restare a galla».