Lampedusa, Bufardeci: «Prevalga il dialogo»
Lo afferma il vicepresidente della Regione siciliana Titti Bufardeci, a proposito dell’emergenza di queste ore nell’isola di Lampedusa
PALERMO – «L’emergenza di Lampedusa potrà essere risolta soltanto se tutte le parti in causa si mostreranno disponibili al dialogo, affinché vengano comprese sia le ragioni degli uni e degli altri. In questo, la Regione siciliana può svolgere un ruolo proficuo nel segno della mediazione». Lo afferma il vicepresidente della Regione siciliana Titti Bufardeci, a proposito dell’emergenza di queste ore nell’isola di Lampedusa.
«Sono comprensibili le ragioni del sindaco di Lampedusa e dei suoi concittadini – sottolinea Bufardeci – che rischiano di vedere compromessa ogni ipotesi di sviluppo per la loro terra. Sono comprensibili le ragioni del Viminale, che vuole amministrare l’emergenza con serietà e rigore. E sono comprensibili, disperatamente comprensibili, le ragioni degli immigrati che vedono la Sicilia, e Lampedusa in particolare, come il portone d’ingresso per una vita migliore».
- 14/05/2014 Papa Francesco: «Preghiamo per le persone che in questi giorni hanno perso la vita nel mare Mediterraneo»
- 13/05/2014 Doppia tragedia a largo di Lampedusa: decine di morti
- 13/05/2014 Alfano: «L'Europa non ci sta aiutando a soccorrere» i migranti
- 23/12/2013 Deputato del Pd si rinchiude per protesta nel Centro di prima accoglienza di Lampedusa