Bresso, Fassino e il PSE
«Il PD, se non vuole avere le rughe appena nato, non può aderire al PSE e all’Internazionale socialista»
Se Fassino e Bresso aderiranno al documento del PSE, ognuno nel PD sarà autorizzato a sottoscrivere documenti dei diversi partiti europei.
Sorprende che Mercedes Bresso – pur vantando lunghissima esperienza politica e sempre aperta all’innovazione – difenda un contenitore glorioso (il PSE) ma che appare legato a vecchi schemi ideologici.
Che cosa c’entra una moderna cultura riformista con la Aubry che propone il ritorno alle «35 ore» o con Jospin che, schierando i socialisti per il no al Referendum, fece fallire la Costituzione Europea?
Obama è ben oltre il socialismo e, per molti versi, anche oltre gli schemi destra – sinistra.
Il PD, se non vuole avere le rughe appena nato, non può aderire al PSE e all’Internazionale socialista. Adesione che, peraltro, non è prevista negli atti fondativi del PD.
Lepri Stefano, Gariglio Davide, Bizjak Alessandro, Cattaneo Paolo, Motta Angela, Rabino Mariano, Rutallo Bruno, Bobba Luigi, Calgaro Marco, Merlo Giorgio, Vernetti Gianni, Biondelli Franca, Leddi Maria, Susta Gianluca.