27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
FIAT, Marchionne contro decisione Ue su limiti emissioni Co2

Legambiente: «L’industria italiana può vincere con modelli competitivi a basse emissioni»

Così Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente, commenta le parole del manager della Fiat Sergio Marchionne sui costi relativi alla recente decisione Ue sulla riduzione delle emissioni di Co2 per le auto

«L’Italia deve necessariamente tutelare e promuovere le sue industrie ma per rendere realmente competitivi ed attraenti i prodotti made in Italy nel mercato internazionale deve puntare al meglio, investendo in tecnologia e innovazione».

Così Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente, commenta le parole del manager della Fiat Sergio Marchionne sui costi relativi alla recente decisione Ue sulla riduzione delle emissioni di Co2 per le auto.

«La decisione dell’Ue risulta necessaria per spingere l’industria automobilistica ad adottare misure di mitigazione dell’impatto ambientale, quindi potremmo concordare con Marchionne – ha sottolineato Cogliati Dezza - se l’intervento a livello europeo da lui auspicato è mirato ad ottenere una normativa più stringente e coerente per tutti invece di penalizzare le auto a più basse emissioni. Ma non sono altrimenti accettabili proposte al ribasso che sviliscano le politiche messe in atto dall’Ue contro i cambiamenti climatici. Pensiamo che questa debba essere la strada per tutta l’industria italiana perché, come ben sa il manager Fiat, solo attraverso la realizzazione di prodotti e processi di produzione ambientalmente sostenibili sarà possibile vincere la sfida della competitività».