27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Maxi-operazione di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza

Arrestato il gruppo di fuoco responsabile della strage di Castel Volturno

Maroni: «Avevamo promesso di intervenire subito nel dare un duro colpo alla criminalità e alla camorra, abbiamo mantenuto l'impegno stanotte»

Una vasta operazione della Polizia di Stato di Caserta, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Anticrimine Centrale (DAC) e dallo S.C.I.C.O. della Guardia di Finanza, si è svolta durante la notte e le prime ore del mattino.
Gli agenti della Polizia di Stato  hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP di Napoli su richiesta della D.D.A. partenopea nei confronti di oltre 100 tra capi e gregari del clan Schiavone di Casal di Principe egemone nella provincia casertana con diramazioni nazionali e internazionali.
L'operazione continua insieme ai finanzieri nel circondario casertano e napoletano e anche nel Basso Lazio e in Toscana, dove si sta procedendo al sequestro di beni mobili, immobili e società commerciali, riconducibili all’organizzazione camorristica, per un valore di oltre 100 milioni di euro.

Il ministro dell'Interno Maroni ha espresso la sua soddisfazione nel corso di un'intervista telefonica nella trasmissione televisiva 'Mattinocinque' in onda su 'Canale 5': «Oggi è una giornata da incorniciare» ha detto.
«Avevamo promesso di intervenire subito nel dare un duro colpo alla criminalità e alla camorra - ha poi proseguito il ministro - e abbiamo mantenuto l'impegno stanotte in un'operazione straordinaria di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza».
In Campania c'è, ha detto il ministro, «una zona bellissima e sfortunata che noi vogliamo riportare all'utilizzo e alla vita civile dei cittadini e per questo abbiamo dichiarato guerra alla camorra».

Venerdì il ministro Maroni parteciperà a un vertice a Caserta dove sarà deciso l'impiego e il dislocamento dei 500 militari in arrivo nella zona per le attività di controllo del territorio, di tutela dei cittadini e dei punti strategici individuati dai responsabili della sicurezza.

Alle 12 si è svolta a Palazzo Chigi una conferenza stampa con il ministro dell'Interno Maroni alla quale hanno preso parte i vertici delle forze dell'ordine: il capo della Polizia prefetto Antonio Manganelli, il comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale Gianfrancesco Siazzu e il comandante generale della Guardia di Finanza, generale Cosimo D'Arrigo.