Evangelisti: Sussulto di autonomia su unioni civili apra dibattito
«Ovviamente sarà bene aspettare di leggere nero su bianco la proposta di Rotondi e Brunetta. Troppo spesso, infatti, i ministri del governo Berlusconi hanno usato l'inchiostro simpatico. Certo è che non possiamo non salutare con un certo favore il primo, e unico, sussulto di autonomia di due importanti ed evidentemente coraggiosi esponenti del PDL su un tema che presenta non solo indubbi aspetti di rilevanza politica e culturale ma anche profondi elementi di delicatezza». Lo dichiara in una nota Fabio Evangelisti, presidente vicario del gruppo Idv alla Camera dei deputati.
«Fin troppo facile immaginare e sorridere - prosegue - di quelle che saranno le reazioni di altri autorevoli esponenti di questa maggioranza, più abituati a vivere 'situazioni di fatto' confortati dagli agi e dai fasti della ricchezza, alla faccia di chi invece vorrebbe serenamente ma consapevolmente unioni di fatto senza essere costretto a vedere benedetto il proprio legame dallo Stato o dalla Chiesa - aggiunge Evangelisti - in una parola, quello che vale per pochi ricchi e agiati, politici ma non solo, dovrebbe poter valere per tutti i cittadini italiani.
Ci resta un solo dubbio, ovvero - conclude il deputato dell'Idv , quanto durerà sui giornali tale dibattito. Noi ci auguriamo che il sussulto di autonomia di Rotondi e Brunetta apra un sereno e utile confronto»
- 07/02/2017 Boschi rivendica le unioni gay, il prof della Normale: «Dante la metterebbe all'Inferno»
- 15/11/2016 Non siamo gay, ma ci “uniamo civilmente”. Una coppia di amici conviventi si sposa per convenienza
- 21/07/2016 Unioni civili, arriva il sì del Consiglio di Stato. «Vietata» l'obiezione di coscienza
- 21/07/2016 Calderoli: «Mercato uteri in affitto è orrore disumano»