Berlusconi: «Per Napoli l'emergenza rifiuti è finita»
Secondo il presidente del Consiglio in soli 58 giorni Napoli è tornata ad essere una città occidentale
«In 58 giorni siamo riusciti nella missione impossibile. È stato smentito chi pensava che il Governo non ce l'avrebbe fatta. L'emergenza è superata». Silvio Berlusconi ieri è arrivato a Napoli con l'intero Consiglio dei ministri per decretare la fine dell'emergenza rifiuti. «Napoli torna ad essere una città occidentale, ordinata e pulita» ha dichiarato il premier che rivendica di aver fatto una cosa «che nessuno in passato aveva potuto realizzare».
E assicura che il governo indagherà su chi, nel passato, abbia avuto responsabilità nel far nascere la crisi. Berlusconi ha dichiarato che delle 50mila tonnellate che hanno occupato le strade di Napoli e della Campania per mesi, ne restano soltanto 2mila di rifiuti pericolosi, che saranno smaltite entro la fine del mese. Dunque finita la «fase drammatica dell'emergenza, inizia quella della raccolta e dei termovalorizzatori che dovranno essere costruiti».
- 19/11/2018 Emergenza rifiuti Campania, il governo firma il protocollo: «Da oggi chiamatela Terra dei cuori»
- 19/11/2018 Tensione all'arrivo di Salvini a Caserta tra fan e contestatori: interviene la Polizia
- 19/04/2013 Rifiuti, l'UE boccia il ricorso Italiano. Fondi per la Campania bloccati
- 11/01/2013 Rifiuti, vincoli allargati ma entro norme UE