Click4All, frutta e pongo diventano tastiere e mouse per disabili
Il progetto di alcuni ragazzi che ora si esporta in Siria. Un modo per integrare la persona disabile, facendola divertire, e consentendogli di suonare ad esempio il pianoforte o ascoltare musica.
ROMA - Un kit fai da te, costruito con pongo, tessuto o frutta, per consentire alle persone con disabilità di accedere a tablet e smartphone grazie a oggetti semplici, che si trasformano così in mouse o in tastiera. Ora si può grazie al progetto Click4All. Nicola Gencarelli ha 36 anni, è un educatore, e insieme a un gruppo di amici ha realizzato il progetto. «Si tratta di un kit pensato per tutti quei bambini e ragazzi con disabilità motorie o cognitive complesse per i quali la tastiera, il mouse o il touch screen sono inaccessibili, sia per motivi motori che per motivi cognitivi».
«Grazie a questo kit - spiega uno degli ideatori - gli educatori, gli insegnanti, i genitori, possono costruire delle alternative alla tastiera e possono farlo usando anche materiali poveri, usando pongo, frutta, stagnola, tessuti, plastica conduttiva e possono immaginare tastiere creative alternative, invece che pigiare su una freccia, posso costruire una freccia di pongo». Un modo per integrare la persona disabile, facendola divertire, e consentendogli di suonare ad esempio il pianoforte o ascoltare musica.
«Quella che vedete è una centralina che si interfaccia o via usb o blutooth, e che poi si collega con smartphone o tablet». Dal prototipo alla realizzazione: «Il progetto è nato all'interno del gruppo di ricerca e sviluppo della Fondazione Asphi Onlus che si occupa dal 1980 di tecnologia digitale e disabilità. Abbiamo fatto un prototipo ed è stato selezionato da Fondazione Vodafone Italia che ha creduto in noi, e siamo passati dall'idea alla realizzazione del prodotto. I prototipi li abbiamo già testati, adesso siamo in una fase di sperimentazione con la Siria che ha voluto il Clik4all per un centro di disabili per Damasco».
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane