PostePay app, come inviare denaro con un clic
L’app di PostePay permette di inviare e richiedere denaro in tempo reale a tutti i contatti della rubrica telefonica che hanno una carta Postepay. Per i pagamenti al di sotto dei 25 euro, inoltre, non sono previste commissioni di trasferimento
ROMA - Poste Italiane lancia la sua nuova applicazione in stile peer-to-peer con la quale si potranno inviare pagamenti tra gli amici. Il peer-to-peer è, infatti, un innovativo sistema attraverso il quale è possibile trasferire, tramite Internet, somme di denaro tra due privati. La nuova app di PostePay, infatti, consente di inviare denaro agli amici che hanno scelto di servirsi della medesima funzionalità. Un sistema innovativo che, finalmente, sta approdando anche qui in Italia, dopo aver sbancato nel resto del mondo: la nuova applicazione è già stata scaricata da ben 3 milioni e 200mila utenti.
Transazioni tra privati con la nuova app di PostePay
L’app di PostePay permette di inviare e richiedere denaro in tempo reale a tutti i contatti della rubrica telefonica che hanno una carta Postepay, avendo - peraltro - la disponibilità in tempo immediato. Per i pagamenti al di sotto dei 25 euro, inoltre, non sono previste commissioni di trasferimento. La modalità è pensata «in logica di community, per lo scambio di denaro tra persone come per esempio in caso di regali tra amici o piccoli pagamenti per dividersi il costo del pranzo o della cena».
Cosa puoi fare con l’app di PostePay
Una caratteristica importante, inoltre, sta nella duplice possibilità di accesso: oltre al classico inserimento di username e password, il login può essere effettuato con il numero di telefono associato alla Postepay. Il design dell’applicazione offre una vista completa su tutte le carte Postepay possedute attraverso una visualizzazione immediata del saldo e degli ultimi movimenti. E’ possibile scegliere i massimali di prelievo e di pagamento, l’area geografica di utilizzo, le categorie merceologiche per fare acquisti su web e l’utilizzo della modalità contactless per i pagamenti. Inclusa nell’app anche la funzione «Cerca Ufficio Postale» per trovare lo sportello di Poste Italiane e l’Atm Postamat più vicino. In più i possessori di carta Postepay Evolution, la prepagata di Poste Italiane dotata di Iban, possono anche effettuare bonifici e postagiro sempre da app. Insomma, un servizio a 360 gradi, che cambierà pagamenti e micropagamenti tra i 13 milioni di clienti che utilizzano una Postepay, la prepagata più diffusa in Italia col 70% del mercato.
- 20/08/2022 Apple: per un difetto di sicurezza, rischio hacker su iPhone, iPad e Mac
- 28/05/2021 Un aiuto smart per educare i più piccoli al digitale
- 27/05/2021 Una vita on demand, cresce in Italia e in Europa la richiesta di servizi in abbonamento
- 27/05/2021 Smartphone: 19,5 milioni lo usano a letto, 11 milioni se lo portano in bagno