Il futuro della birra è spalmabile
Un prodotto innovativo che potrebbe cambiare il modo di concepire una delle bevande più consumate al mondo

ROMA - La birra diventa sfaldabile, come marmellata. Chissà se i veri e cari intenditori di una delle bevande più consumate al mondo apprezzeranno questa novità tutta italiana che, peraltro, è già stata clonata dagli appassionati scozzesi. Un’innovazione, quella della marmellata di birra, che «rischia» di rivoluzionare completamente il modo di consumare la bevanda, anche se, a conti fatti, spetterà agli utenti decretarne il vero successo.
La birra diventa spalmabile
L’invenzione è tutta italiana e dice addio ai grandi boccali di birra, a favore, invece, di coltello e pezzo di pane. La crema è frutto della collaborazione tra il Maestro cioccolatiere Pietro Napoleone, dell’omonima Cioccolateria di Rieti e il Birrificio Alta Quota. La marmellata ha una consistenza gelatinosa che ha alla base due diverse varietà di birra artigianale, la Omid e la Greta, che a loro volta hanno dato vita rispettivamente alla birra sfaldabile bionda e alla sua variante scura, anche se la formula con la quale entrambe le creme vengono prodotte rimane top secret.
Nuovi abbinamenti con la cucina
Questa invenzione apre la strada a nuovi e finora impensabili abbinamenti. La birra è, infatti, una bevanda che ben si sposa quasi con tutti i cibi, dal dolce al salato. In più, la possibilità di avere due varianti (bionda e scura) rende il prodotto davvero versatile. La birra spalmabile bionda ha un sapore morbido e floreale: si abbina bene a piatti semplici di pesce e crostacei, insalate miste e dessert alla frutta. Ottima anche su crostini o in abbinamento a formaggi delicati per accompagnare aperitivi e antipasti. La birra sfaldabile scura, invece, ha un sapore più deciso. E’ ottima con salumi, carni rosse, formaggi stagionati, ma anche dolci al cioccolato e caldarroste.
Il clone scozzese
Una marmellata molto simile è stata presentata di recente anche all’apertura della seconda Beer Kitchen della Innis & Gunn, a Dundee, in Scozia. Si chiama Marm & Ale e combina le migliori qualità della birra tradizionale con l’innovazione che l’azienda ha saputo inserire nel prodotto. Il prodotto è, infatti, reso spalmabile attraverso l’aggiunta di birra in fase di ebollizione alla miscela di marmellata creata in precedenza. Insomma, un nuovo modo di concepire la birra e di adattarla alla cucina, sempre in costante evoluzione.
- 13/06/2019 Tavoli Tonin Casa, un must per l’arredamento: scegli il rivenditore online
- 24/11/2018 Made in Italy, Lega contro Francia: «No lezioni da chi mette la baguette sotto il braccio»
- 11/09/2018 Un po' Netflix, un po' Amazon: così il M5s vuole cambiare l'Italia
- 07/09/2018 Starbucks a Milano: la globalizzazione si beve un'altra tradizione italiana