28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Facebook «Year in Review»

Il 2013 visto da Facebook: Lampedusa, elezioni e Balotelli

Il naufragio degli immigrati presso l'isola di Lampedusa a ottobre, seguito dalle elezioni politiche e, terzo, il gossip assieme alle vicende sportive di Mario Balotelli: è questa la Top 3 degli argomenti più discussi dagli utenti italiani su Facebook, secondo la classifica 2013 resa nota oggi dalla divisione italiana del social network

ROMA - Il naufragio degli immigrati presso l'isola di Lampedusa a ottobre, seguito dalle elezioni politiche e, terzo, il gossip assieme alle vicende sportive di Mario Balotelli: è questa la Top 3 degli argomenti più discussi dagli utenti italiani su Facebook, secondo la classifica 2013 resa nota oggi dalla divisione italiana del social network.
Il Facebook «Year in Review» racconta l'anno che si va chiudendo attraverso le conversazioni, gli status e i check-in più significativi che gli utenti hanno condiviso e postato in questi 12 mesi. Al quarto posto si piazza il Royal Baby, seguito da Margherita Hack; Giulio Andreotti; il meteorite (che qualche tempo fa sembrava minacciare la terra); l'aumento dell'Iva; Papa Benedetto e a chiudere la Top 10 la Costa Concordia.

LA TIMELINE DEGLI UTENTI - Parallelamente Facebook ha stilato una classifica anche degli avvenimenti importanti sulla «timeline» degli utenti: a primeggiare qui è l'aggiunta di una relazione, fidanzamento ufficiale o matrimonio. Seguono viaggi; trasferimento; conclusione di una relazione; primo incontro con un amico; aggiunta di un membro della famiglia attesa di un bambino e nascita di un bambino; nuovo animale domestico; perdita di una persona cara; nuovo piercing; abbandono di un vizio.

MANDELA NELLA TOP TEN - Secondo il social network in tutto il globo ricorrono alcune tendenze comuni indipendentemente da Paese e lingua di origine, come il personaggio di Papa Francesco, il tema delle elezioni politiche e la nascita del Royal Baby, a conferma che determinati eventi di attualità avvicinano gli utenti ovunque si trovano. Negli Stati Uniti però il leader indiscusso di tutte le classifiche è il Super Bowl, la finale del campionato di Football che in Europa seguono solo quote marginali di utenti.
La morte di Mandela è entrata già in classifica al decimo posto in una sola settimana con 55 milioni di utenti che nel mondo ne hanno parlato sul proprio profilo Facebook e attraverso oltre 115 milioni di interazioni nelle prime ore dall'accaduto.