Frana a Caronia, potrebbero aumentare gli evacuati
La terra si muove a sette km all'ora. Visibili le prime crepe. Fronte di 700 metri. Vigili del fuoco e protezione civile: situazione sotto controllo
MESSINA - «Potrebbero aumentare» le famiglie sgomberate stamani a Caronia, in provincia di Messina, dove un movimento franoso, con un fronte di circa 700 metri, sta interessando un costone di montagna e diverse contrade del paese. Sono in corso sopralluoghi tecnici sulle abitazioni e «gli sgomberati - affermano dalla protezione civile regionale - sono destinati ad aumentare con il passare delle ore». In queste ore, è in corso un sopralluogo da parte dei tecnici regionali. Sono oltre venti le famiglie finora sgomberate dalle abitazioni, circa 70 persone. L'area interessata è di diverse decine di ettari. La zona non è molto distante da San Fratello, dove sono state evacuate per una frana circa 1500 persone.
Tra i fabbricati interessati c'è anche la scuola media Marconi, in contrada Lineri, che è stata chiusa per un paio di giorni, finché non si troverà un altro edificio dove poter svolgere le lezioni. La frana, fa sapere la protezione civile, ha interessato la strada provinciale 168. Il tratto è stato chiuso ed è stato disposto un percorso alternativo. Sono sul posto anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Messina e il sindaco del paese, Giuseppe Collura.
«SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO» - I primi smottamenti nella zona sono stati registrati ieri pomeriggio. Tanta paura tra gli abitanti che stanno rivivendo l'incubo di San Fratello e Maierato, in provincia di Vibo Valentia. Il sindaco Collura ha parlato di analogie con le precedenti frane. I vigili del fuoco, presenti con tre squadre nella zona, hanno evacuato dalle proprie abitazioni 15 famiglie. La gran parte della frana, si sottolinea dalla sala operativa dei vigili del fuoco, «non minaccia» direttamente le case. La situazione «è comunque sotto controllo».
DA GENNAIO 250 FRANE - La frana ha interessato anche la scuola media di Lineri, dove stamattina era stato sbarrato l'ingresso sia agli alunni che agli insegnanti. La zona dove si è verificato il movimento franoso dista in linea d'aria una decina di chilometri da San Fratello. Nell'area dei Nebrodi, che comprende anche Caronia, da gennaio si sono registrate circa 250 frane.