Grande successo per il gioco a squadre Allariscossa
230 squdre iscritte, oltre 1.000 partecipanti alla conquista di Milano
MILANO - 230 squadre iscritte e tanto divertimento per gli oltre 1000 partecipanti che a partire dalla mezzanotte di sabato 6 e fino alle ore 19 di domenica 7 giugno hanno «pacificamente» invaso le strade di Milano: questo il positivo bilancio della prima edizione di alla riscossa, nuovo gioco del FAI – Fondo Ambiente Italiano per la riscoperta delle città e dell’ambiente urbano, ideato con esterni, gruppo specializzato nello sviluppo di eventi e progetti culturali, e realizzato in collaborazione e con il supporto tecnologico di Telecom Italia e con il patrocinio del Comune di Milano - Cultura.
Le tante squadre iscritte, composte da giovani e famiglie, studenti e turisti, hanno avuto a disposizione 19 ore per portare a termine le 60 prove in programma, andando alla scoperta della storia, della cultura e degli aspetti curiosi della città a piedi, in bicicletta, in motorino, in monopattino, con i mezzi pubblici e dando dimostrazione di grande abilità e ingegno.
Tra le prove più divertenti ci sono sicuramente quelle che prevedevano l’incrociarsi di tutte le squadre in vari punti della città ad orari prestabiliti. E così alle 2 della mattina di domenica 150 squadre con rispettivi chitarristi improvvisati hanno intonato «O mia bela Madunina» in Galleria Vittorio Emanuele; all’alba le squadre si sono presentate con un violinista alla Stazione Centrale per intonare il brindisi della «Traviata»; alle 13.30 è stata la volta di un vero e proprio pic-nic collettivo ai piedi dell’Arco della Pace con tanto di tovaglie e cibi fatti in casa; alle 16.00 in Piazza Duomo le squadre hanno riproposto la scena finale di Miracolo a Milano; e ancora fino alle 17 ben 158 squadre sono state impegnate con un bucato un po’ particolare nel noto Vicolo delle Lavandaie.
Gran finale nella splendida Villa Necchi Campiglio in Via Mozart: ai primi tre posti le squadre Mind the Gap, I veterani e Pronti e via che insieme ad altri partecipanti – in tutto 20 squadre - si sono divisi un ricco montepremi: viaggi e biglietti aerei in tutta Europa, voli in mongolfiera e deltaplano, abbonamenti e biglietti d’ingresso per cinema, teatri e musei, buoni acquisto per libri, DVD e molto altro.