27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Istituzioni e internet

Il portale del Ministero dell'Interno al top degli accessi

Il risultato in una ricerca effettuata dal Sole 24 Ore del lunedì comparata con il monitoraggio 2008 dell'Università di Udine

Una elaborazione effettuata dal Sole 24 Ore del lunedì su dati forniti da Nielsen Online, una società che svolge analisi e ricerche su Internet, ha confermato la posizione di eccellenza ottenuta dal portale del ministero dell'Interno con il monitoraggio 2008 dell'Università di Udine.

Una valutazione 'quantitativa' che completa l'analisi dei servizi offerti dal portale rapportandoli al numero di accessi effettivi al sito. Nella classifica dei siti dei Ministeri più visitati, infatti, (primo tra tutti con 1.582.000 accessi quello dell'Istruzione Università e Ricerca) il Ministero dell'Interno si colloca al sesto posto con 339.000 utenti unici mensili nel periodo tra maggio e agosto 2008.

La precedente ricerca dell'Università di Udine, frutto di un'analisi qualitativa dei dati, con 5 punti su 5 di punteggio globale, aveva confermato il portale ai primi posti tra i siti istituzionali per grafica, contenuti, usabilità e comunicazione interattiva.

Un dato positivo che si allinea con quello più generale di crescita del numero di navigatori che, nel solo mese di agosto 2008, hanno consultato un portale istituzionale: 12 milioni e mezzo di utenti contro i poco meno di 11 milioni dello stesso mese nel 2007. Nulla da invidiare, infine, ai vicini paesi europei. Nei mesi di picco, infatti, gli accessi ai siti istituzionali italiani hanno superato abbondantemente il 50% dei navigatori, contro il 40% di Regno Unito, Spagna e Francia e il 20% della Germania.