Putin non espelle diplomatici Usa e aspetta Trump
Nessun diplomatico americano verrà espulso da Mosca. Nessuna risposta dunque alle sanzioni di Obama che ha intimato a 35 funzionari russi di lasciare gli Stati Uniti nel giro di poche ore
MOSCA - Nessun diplomatico americano verrà espulso dalla Russia in risposta alle sanzioni di Obama che ha intimato a 35 funzionari russi di lasciare gli Stati Uniti nel giro di poche ore. Una decisione presa per punire la Russia, accusata di aver interferito con cyber attacchi nelle elezioni americane.
"Una provocazione"
Il presidente Vladimir Putin ha deciso dunque di non seguire la strategia annunciata dal ministro degli Esteri Lavrov, liquidando la decisione di Obama come "una provocazione" e facendo intendere chiaramente di non aver nessuna intenzione di prendere decisioni drastiche fino all'arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump.
"Non mi abbasso a questa diplomazia di bassa lega"
Putin ha sottolineato di non volere abbassarsi a "questa diplomazia di bassa lega" e poi ha fatto gli auguri di buon anno al futuro presidente degli Stati Uniti. Trump da parte sua prima ha minimizzato dichiarando che bisogna "andare avanti" e occuparsi "di cose più importanti" della Russia, poi ha fatto una precisazione: non è stato programmato alcun colloquio con Putin sul tema nè lo sarà finché Trump non avrà ascoltato l'aggiornamento dell'intelligence americana sulla questione.
- 06/07/2018 Distruggere la manovra avversaria: calcio umile della Russia per comprendere la politica di Putin
- 17/06/2018 I Mondiali di calcio in Russia, l'ultima occasione per chiudere una Guerra Fredda che danneggia tutti
- 08/03/2018 Ex spia russa Skripal in fin di vita, la figlia puà salvarsi. Avvelenati con il nervino
- 01/03/2018 Boom edilizio, infrastrutture militare, lotta alla povertà, tecnologia: la nuova Russia di Putin