BRUXELLES - La presidente eletta della prossima Commissione europea, Ursula von der Leyen (Germania), ha annunciato alla stampa, oggi a Bruxelles, la composizione della sua squadra con le attribuzioni dei portafogli ai 26 commissari designati, che dovranno essere confermati successivamente dalle audizioni individuali e poi dal voto di fiducia del Parlamento europeo a tutto il nuovo Esecutivo comunitario.
Ecco, in ordine alfabetico, la lista dei commissari con i portafogli loro assegnati:
- Helena Dalli (Malta) all'Uguagliaza;
- Valdis Dombrovskis (Lettonia), vicepresidente esecutivo all'Economia, responsabile anche per i Servizi finanziari;
- Elisa Ferreira (Portogallo) alla Coesione e Riforme;
- Mariya Gabriel (Bulgaria) all'Innovazione e Giovani;
- Paolo Gentiloni (Italia) all'Economia;
- Sylvie Goulard (Francia) al Mercato interno, con competenze anche per la Politica industriale, il Mercato digitale e l'Industria della Difesa e dello Spazio;
- Johannes Hahn (Austria) al Bilancio e Amministrazione;
- Phil Hogan (Irlanda) al Commercio;
- Ylva Johansson (Svezia) agli Affari interni;
- Vera Jourová (Republica ceca) vicepresidente per i Valori e la Trasparenza;
- Stella Kyriakides (Cipro) alla Salute;
- Janez Lenarcic (Slovenia) Gestione delle crisi;
- Rovana Plumb (Romania) ai Trasporti;
- Didier Reynders (Belgio) alla Giustizia;
- Margaritis Schinas (Grecia) alla Protezione della «Way of Life» europea e Immigrazione;
- Nicolas Schmit (Lussemburgo) all'Occupazione;
- Maro? ?efcovic (Slovacchia) vicepresidente alle Relazioni interistituzionali;
- Kadri Simson (Estonia) all'Energia;
- Virginijus Sinkevicius (Lituania) all'Ambiente e Oceani;
- Dubravka Suica (Croazia) vicepresidente alla Democrazia e Demografia;
- Frans Timmermans (Olanda) vicepresidente esecutivo per il «Green New Deal» e il Clima;
- László Trócsányi (Ungheria) al Vicinato e Allargamento;
- Jutta Urpilainen (Finlandia) al Partenariato internazionale;
- Margrethe Vestager (Danimarca) vicepresidente esecutiva all'Europa dell'età digitale e commissaria alla Concorrenza;
- Janusz Wojciechowski (Polonia) all'Agricoltura;
Josep Borrell Fontenelles (Spagna), è infine l'Alto Rappresentante per la Politica estera e di Sicurezza comune dell'Ue (già nominato dal Consiglio europeo il 5 agosto scorso), con l'accordo della presidente eletta.
Segui il DiariodelWeb.it su Facebook e Twitter
suggerisci una correzione »