Usa, Cia crea task force contro la minaccia della Nordcorea
La Cia ha annunciato di avere istituito un'unità speciale dedicata alla valutazione della minaccia nucleare da parte della Corea del Nord

WASHINGTON - La Cia ha annunciato di avere istituito un'unità speciale dedicata alla valutazione della minaccia nucleare da parte della Corea del Nord. Questa è la prima missione dell'agenzia di intelligence focalizzata su un singolo Paese: l'unità riunisce risorse di diversi uffici e dipartimenti e analizza le informazioni sui programmi nucleari e balistici di Pyongyang, la cui capacità potrebbe minacciare gli Stati Uniti.
Unità speciale
La creazione di questa unità speciale giunge in un momento in cui la Corea del Nord potrebbe condurre il suo sesto test nucleare. Gli Stati Uniti non hanno escluso di compiere un attacco preventivo per evitare che Pyongyang sviluppi un missile nucleare. «Le minacce che il nostro paese deve affrontare si stanno evolvendo, la Cia deve cambiare per farvi fronte», ha detto Jonathan Liu, portavoce per l'agenzia di intelligence Usa.
Obiettivo comune per Cina e Sud Corea
Intanto, il presidente sudcoreano Moon Jae-In e il suo omologo cinese Xi Jinping concordano sul fatto che la denuclearizzazione della Corea del Nord rappresenta «un obiettivo comune» ai due Paesi. Lo ha annunciato oggi Seoul, dopo una conversazione telefonica tra i due presidenti. Xi e Moon hanno "convenuto sul fatto che la denuclearizzazione della penizola coreana è un obiettivo comune dei due Paesi", ha detto Yoon Young-Chan, il portavoce del nuovo presidente sudcoreano.
- 26/10/2022 Seoul: «Contro la minaccia nucleare nordcoreana, serve deterrenza USA»
- 21/04/2020 Kim Jong Un operato? Intelligence USA monitora, ma per ora solo voci
- 28/02/2019 Summit di Hanoi, flop sia per Trump che per Kim Jong Un
- 12/06/2018 «Un evento epocale che supera decenni di ostilità»: il testo del documento firmato da Trump e Kim