Migranti, l'accusa di Frontex: le ong sono colluse con i trafficanti
Secondo il Financial Times, l'agenzia per il controllo delle frontiere Frontex avrebbe accusato le ong che operano nel Mediterraneo di collusione con i trafficanti di esseri umani
ROMA - L'Agenzia europea per le frontiere esterne, Frontex, ha accusato le organizzazioni umanitarie che operano nel Mediterraneo di collusione con i trafficanti di esseri umani. E' quanto si legge in rapporti confidenziali ottenuti dal Financial Times, pubblicati nel giorno del vertice Ue chiamato a discutere la crisi dei migranti. Le ong hanno respinto con forza l'accusa.
Frontex: ong danno istruzioni sulla direzione da seguire alle imbarcazioni
In un rapporto del mese scorso, Frontex ha scritto che ai migranti verrebbero date «chiare istruzioni prima della partenza sulla direzione da seguire per raggiungere le imbarcazioni delle ong». Quindi, in un documento della scorsa settimana, l'agenzia Ue ha aggiunto: «Primo caso in cui le organizzazioni criminali hanno trafficato i migranti direttamente sull'imbarcazione di una ong».
Nessuna cooperazione con le forze dell'ordine
In entrambi i documenti, messi a disposizione di funzionari e diplomatici Ue, Frontex ha affermato che le persone tratte in salvo delle ong spesso «non sono affatto disposte a cooperare con gli esperti di debriefing», e alcune di loro sostengono «di essere state avvertite (dalle ong) di non collaborare con le forze dell'ordine italiane o con Frontex».
Calo delle richieste di soccorso
L'agenzia Ue ha quindi evidenziato un netto calo delle richieste di soccorso in coincidenza con un aumento del numero di salvataggi in mare condotti dalle ong, che avrebbero risposto a oltre il 40% degli Sos lo scorso ottobre, contro il 5% dell'inizio dell'anno. Dati che secondo le ong si spiegano con un incremento delle iniziative di salvataggio in mare, volte a soccorrere le persone prima che la situazione peggiori. «Siamo attivamente impegnati nella ricerca di imbarcazioni in difficoltà. Le individuiamo prima. Questa è una risposta alla situazione che vediamo in mare. Non credo che questi provi collusione», ha detto al Ft Gemma Gillie di Medici senza frontiere. La Commissione europea starebbe esaminando la questione e stabilendo se un più stretto controllo sulle attività delle ong si renderà necessario.
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»