Nato rassicura sulle manovre militari e attacca Mosca
La Nato ha difeso le manovre militari condotte in Europa e contestate dalla ricerca del think thank European Leadership Network, definendole «necessaria risposta alla crescente aggressione della Russia»
BRUXELLES (askanews) - La Nato ha difeso le manovre militari condotte in Europa in quanto necessaria «risposta alla crescente aggressione della Russia» dopo l'annessione della Crimea e ha respinto le analisi secondo le quali le esercitazioni «rendono una guerra più probabile».
Accuse alla Russia
«Le manovre militari della Nato non aumentano la probabilità di una guerra in Europa», ha detto la portavoce Carmen Romero, contestando le conclusioni del think thank European Leadership Network che delineano una «pericolosa dinamica» in corso sul fronte Est dell'Alleanza: «La Russia si prepara a un conflitto con la Nato e la Nato si prepara a un possibile confronto con la Russia».
Sicurezza
La Nato, ha riconosciuto Romero, ha moltiplicato le esercitazioni nei Paesi dell'Est europeo per rassicurarli, «per aumentare la sicurezza e la stabilità in Europa in risposta alla crescente aggressività della Russia (...) ma la Russia ha modificato con la forza le sue frontiere, sostiene i separatisti in Ucraina e minaccia di piazzare i suoi missili nucleari nei pressi delle frontiere Nato», ha sottolineato Romero con riferimento ai missili nucleari a Kaliningrad, vicino alla frontiera polacca.
- 06/07/2018 Distruggere la manovra avversaria: calcio umile della Russia per comprendere la politica di Putin
- 17/06/2018 I Mondiali di calcio in Russia, l'ultima occasione per chiudere una Guerra Fredda che danneggia tutti
- 08/03/2018 Ex spia russa Skripal in fin di vita, la figlia puà salvarsi. Avvelenati con il nervino
- 01/03/2018 Boom edilizio, infrastrutture militare, lotta alla povertà, tecnologia: la nuova Russia di Putin