2 ottobre 2025
Aggiornato 01:00
Il segretario di Stato USA sarà a Pechino nei prossimi giorni

Kerry: relazioni Usa-Cina hanno dato forma al XXI secolo

Dopo l'incontro tra Kerry e il ministro degli Esteri cinese Jiechi a Boston dello scorso 18 ottobre, il segretario di Stato americano ha oggi sottolineato il fondamentale rapporto tra le due potenze. In attesa della visita di Obama in Cina

NEW YORK - Le relazioni tra la Cina e gli Stati Uniti sono le «più importanti» nel mondo attuale. Lo ha detto il segretario di Stato americano, John Kerry, dalla Johns Hopkins University School of Advanced International Studies di Washington Dc prima di partire per Pechino per una visita diplomatica.

RAPPORTI USA-CINA AL CENTRO DEL XXI SECOLO - Il segretario di Stato ha parlato dei legami tra le due potenze a 35 anni da quando sono state ristabilite le relazioni commerciali e diplomatiche tra Cina e Usa. Kerry ha anche ricordato che i rapporti Usa-Cina hanno dato forma al «​XXI secolo». Il segretario di Stato sarà in Cina nei prossimi giorni per preparare la visita del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.

OBAMA PRESTO IN CINA - Il presidente visiterà la Cina, l'Australia, il Myanmar tra il 10 e il 16 novembre. Sarà in Cina tra il 10 e il 12 novembre per l'Asia-Pacific Economic Cooperation summit (Apec) e incontrerà il presidente Xi Jinping. In Myanmar invece prenderà parte all'East Asia Summit (EAS) e allo U.S.-ASEAN Summit. Obama avrà un colloquio con Aung San Suu Kyi, leader dell'opposizione del Myanmar e presidente della National League for Democracy.

MINISTRO DEGLI ESTERI CINESE A CENA DA KERRY - Lo scorso 18 ottobre Kerry, aveva ospitato nella sua casa bostoniana di Beacon Hill una cena con il ministro degli Esteri cinese, Yang Jiechi. Il segretario di Stato americano ha voluto un incontro informale per rinsaldare le relazioni Usa-Cina in vista del summit tra i due che si terrà nei prossimi giorni.