L'FBI falsifica un giornale per arrestare un 15enne
L'FBI di Seattle avrebbe creato un articolo firmato Associated Press su un finto sito del quotidiano Seattle Times per attirare un sospetto terrorista e attraverso il link entrare nel suo computer. Il ragazzo quindicenne sarebbe stato arrestato proprio grazie a quel 'tranello'. Oggi il quotidiano della città di Washington e l'Ap attaccano duramente i metodi usati dall'Fbi.
SEATTLE - Il Settle Times - citando un documento ottenuto dalla Electronic Frontier Foundation, una associazione non profit con sede a San Francisco - riporta la notizia che l'FBI di Seattle avrebbe creato un articolo firmato Associated Press su un finto sito del quotidiano per attirare un sospetto terrorista e attraverso il link entrare nel suo computer.
TECNICHE FBI INAPPROPRIATE - Il direttore del Seattle Times, Kathy Best, ha affermato che «L'Fbi non ha solo superato la linea, l'ha cancellata». Il link sarebbe stato inviato sul profilo della piattaforma MySpace del sospetto di 15 anni, che nel 2007 avrebbe più volte annunciato la presenza di una bomba all'interno della Timberline High School di Lacey, Seattle. Il ragazzo grazie al link è stato poi arrestato. Oltre a Best anche un portavoce di Ap ha criticato la tecnica usata dalla polizia federale americana. «Siamo preoccupati dal fatto e troviamo inaccettabile che l'Fbi abbia usato in modo inappropriato il nome di Ap e abbia pubblicato una storia falsa attribuita ad Ap», ha dichiarato Paul Colford, direttore delle relazione con i media del gruppo. «Questo piano viola il nome di Ap e danneggia la credibilità di Ap».
I SERVIZI SEGRETI NEGANO - L'Fbi di Seattle, invece, ha negato le accuse affermando di non avere creato una pagina simile a quella del Settle Times. Ma i documenti citati dal giornale contengono una comunicazione di un agente che parla di «un link via email nello stile del Seattle Times» con il titolo «Uno studente esperto di tecnologia tiene in ostaggio la Timberline High School».
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia