USA, bimbo nato nel 2013? Alla famiglia costerà 245mila dollari
La cifra rappresenta però solo una parte dei costi reali: esclude infatti quelli legati alla gravidanza e precedenti la nascita, ma soprattutto quelli per l'istruzione superiore. Non considera inoltre il tasso d'inflazione del 2,4% annuale, con cui si arriva a oltre 308.480 dollari.
NEW YORK - Negli Stati Uniti una famiglia con un figlio nato nel 2013 spenderà almeno 245.000 dollari per crescerlo fino ai 18 anni. Lo rivela il rapporto Expenditures on children by families (Spese delle famiglie per i figli), che riguarda la classe media ed è stato diffuso dal dipartimento dell'Agricoltura. La cifra rappresenta però solo una parte dei costi reali: esclude infatti quelli legati alla gravidanza e precedenti la nascita, ma soprattutto quelli per l'istruzione superiore. Non considera inoltre il tasso d'inflazione del 2,4% annuale, con cui si arriva a oltre 308.480 dollari.
Il rapporto parla di un aumento dell'1,8% dal 2012 e mostra differenze geografiche. Come in passato, le spese sono più basse nel sud degli Usa (230.610 dollari) e nelle zone rurali (193.590 dollari) mentre sono massime nel nord-est (282.480 dollari). «Le variazioni per regione geografica sono evidenti quando guardiamo alle case», ha spiegato l'autore della ricerca Mark Lino, del Center for nutrition policy and promotion (Centro per la promozione e le politiche di nutrizione, Cnpp). La spesa per l'abitazione costituisce da sola il 30% del totale. «Ammonta a 87.840 dollari nell'ovest, a 66.240 dollari nel sud urbano e a 70.200 dollari nel Midwest urbano», aggiunge Lino, precisando che sempre più famiglie si stanno trasferendo nelle zone dove i costi sono minori. Al secondo posto nel bilancio delle famiglie ci sono gli asili nido e l'istruzione, che costituiscono il 18%, seguiti dal cibo, il 16%.
Il rapporto venne diffuso per la prima volta nel 1960, quando una famiglia doveva stanziare per un figlio 25.239 dollari, equivalenti a 198.560 dollari nel 2013. Se ancora allora la casa era la prima voce nel bilancio, sono raddoppiate invece le spese sanitarie, dal 4% all'8%. I costi scendono nelle famiglie che hanno tre o più figli: la spesa per ciascuno di essi cala del 22% rispetto a quelle che ne hanno uno o due. Tra le motivazioni citate, la condivisione delle stanze, degli abiti e dei giocattoli, oltre all'acquisto di cibi in quantità maggiori e dunque più economiche.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia