Masuzoe eletto governatore di Tokyo, il Giappone riapre al nucleare?
L'ex Ministro della Sanità era sostenuto dal partito conservatore del Premier Shinzo Abe (Pld). Quest'ultimo si è rallegrato per la vittoria di Masuzoe, un successo che conforta la sua volontà di far ripartire i reattori nucleari del Paese
TOKYO - Tre anni dopo l'incidente di Fukushima, gli abitanti di Tokyo hanno scelto come governatore un nuclearista, Yoichi Masuzoe, ex ministro della Sanità sostenuto dal partito conservatore del premier Shinzo Abe (Pld).
Quest'ultimo si è rallegrato per la vittoria di Masuzoe, un successo che conforta la sua volontà di far ripartire i reattori nucleari del Paese: «E' un bene vedere che Masuzoe abbia ottenuto la fiducia della popolazione di Tokyo. Mi auguro che lavori sodo, in particolare sulla bassa natalità, sulle questioni legate all'invecchiamento della popolazione, sulla ripresa economica».
CONSIDERATO UN MASCHILISTA - Masuzoe, 65 anni, considerato anche un maschilista convinto, ha battuto i due candidati avversari, antinuclearisti, Kenji Utsunomiya, avvocato sostenuto dal Partito comunista, e Morihiro Hosokawa, un ex-premier. Tutti i candidati al posto di governatore della capitale giapponese erano uomini.
- 09/03/2016 Connecting Hearts, la campagna di rinascita in ricordo di Fukushima
- 26/05/2015 Il disastro nucleare di Fukushima si poteva evitare
- 28/04/2015 Tokyo ritorna al nucleare
- 22/04/2015 Il Giappone riaccenderà due reattori nucleari