Gli europei consumano sempre più droghe sintetiche
L'uso di droghe illecite resta «storicamente elevato» in Europa, che deve far fronte a «nuove minacce» con dei prodotti sintetici sempre più numerosi e diffusi e con nuovi tipi di utilizzo delle droghe
PARIGI - L'uso di droghe illecite resta «storicamente elevato» in Europa, che deve far fronte a «nuove minacce» con dei prodotti sintetici sempre più numerosi e diffusi e con nuovi tipi di utilizzo delle droghe. L'allarme è stato lanciato oggi dall'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicomanie nel suo rapporto annuale. L'Osservatorio, con base a Lisbona, rileva che il consumo di cannabis e di cocaina è in diminuzione, così come il numero di nuovi consumatori di eroina e di coloro che si iniettano le droghe. Il mercato della droga è in «piena mutazione», molto più fluido e dinamico.
«Malgrado dei segnali di tendenza al ribasso» in alcuni Paesi, la cannabis resta la droga più diffusa in Europa, con un mercato «relativamente solido», dove l'erba prende piede rispetto alla resina importata dal Marocco. Quasi tutti i paesi europei segnalano ormai produzioni locali di erba ad uso personale.