Kabul, 10.000 palloncini per la pace
Ieri forti esplosioni hanno scosso il centro di Kabul per circa cinque ore dopo l'assalto lanciato dai talebani, con un attacco kamikaze e colpi di arma da fuoco, contro il compound dell'Organizzazione internazionale per le Migrazioni (OIM) in cui è rimasta gravemente ferita una funzionaria italiana
KABUL - Dopo l'attentato che ieri ha sconvolto il centro di Kabul, questa mattina la capitale afgana si è svegliata con uno uno spettacolo insolito. Oltre 10.000 palloncini colorati inneggianti alla pace volteggiavano nel cielo per denunciare ogni violenza. L'installazione è opera di un artista concettuale americano, Yazmany Arboleda.
Ieri forti esplosioni hanno scosso il centro di Kabul per circa cinque ore dopo l'assalto lanciato dai talebani, con un attacco kamikaze e colpi di arma da fuoco, contro il compound dell'Organizzazione internazionale per le Migrazioni (Oim) in cui è rimasta gravemente ferita una funzionaria italiana.
Sono stati uccisi un poliziotti e quattro militanti, mentre le forze di sicurezza hanno dato la caccia ai ribelli, con prolungate sparatorie ed esplosioni di granate avvertite nella capitale afgana. Un palazzo delle Nazioni Unite e altri edifici di istituzioni sono stati presi di mira nell'assalto coordinato partito con l'esplosione di un'autobomba guidata da un kamikaze, che ha sprigionato in cielo una densa colonna di fumo nero.
I reparti speciali afgani hanno ucciso quattro uomini armati che stavano sparando e lanciando granate da un edificio, ha indicato il portavoce del ministero degli Interni afgano Sediq Sediqqi. «Le forze di sicurezza si trovano ora all'interno dell'edificio per vedere se tutti gli uomini armati siano andati via», ha detto, «Abbiamo sette feriti, due poliziotti e cinque civili afgani. Un poliziotto ha perso la vita quando hanno fatto saltare in aria l'auto imbottita di esplosivi».
Non sono state segnalate altre vittime, ma una funzionaria italiana dell'Oim è rimasta gravemente ferita dall'esplosione di una granata. Emergency, nel cui ospedale a Kabul la funzionaria è stata trasportata e ricoverata, ha confermato che le sue condizioni sono critiche, come annunciato da fonti della Farnesina che in un primo tempo avevano invece parlato di una situazione non grave. Fonti di Emergency hanno aggiunto che l'italiana ha ustioni sull'80 per cento del corpo. L'organizzazione umanitaria ha riferito sul suo profilo Facebook che i feriti portati nel suo ospedale nella capitale afgana sono undici, tre dei quali medicati in pronto soccorso e dimessi; otto, tra i quali sei dipendenti delle Nazioni Unite, sono stati invece ricoverati.