Droni americani hanno ucciso 4.700 persone nel mondo
Lo ha affermato il Senatore repubblicano Lindsey Graham. , convinto difensore di questo tipo di interventi, nel corso di una conferenza pubblica nel suo stato, la Carolina del sud, secondo quanto riportato dal sito locale Easley Patch
WASHINGTON - Il senatore americano Lindsey Graham ha affermato che gli attacchi compiuti dai droni della Cia in Pakistan e altrove nel mondo hanno ucciso 4.700 persone, una cifra finora mai confermata dalle autorità americane. Il portavoce di Lindsey Graham ha affermato che il bilancio deriva semplicemente da un calcolo delle vittime fornite da una ong spesso citata dai media americani.
«Abbiamo ucciso 4.700 persone», ha affermato pubblicamente il senatore repubblicano Lindsey Graham, convinto difensore di questo tipo di interventi, nel corso di una conferenza pubblica nel suo stato, la Carolina del sud, secondo quanto riportato dal sito locale Easley Patch. «Talvolta gli attacchi colpiscono persone innocenti, ma noi siamo in guerra e abbiamo ucciso numerosi leader di Al-Qaida», ha aggiunto il senatore.
Corea del Nord, Obama in fiamme nel nuovo video di propaganda - Chi pensava che la Corea del Nord avesse toccato il fondo con il video di una città americana in fiamme, dovrà ricredersi. L'agenzia di stampa ufficiale del regime di Pyongyang, Uriminzokkiri, ha pubblicata un'altra clip per celebrare il terzo test nucleare appena portato a termine. Questa volta, a prendere fuoco, sono le truppe americane e il presidente Barack Obama, il tutto accompagnato dal tema musicale di Elder Scrolls 4, un videogioco fantasy del 2006.
«Non è scorretto affermare che la politica fortemente ostile e l'infinita violenza che gli Stati Uniti hanno rivolto alla Corea del Nord negli ultimi 70 anni, abbiano aiutato la Corea del Nord a diventare una delle maggiori potenze militari al mondo». Così recitano le parole che scorrono sulle immagini, mentre sullo sfondo le fiamme digitali offuscano ritagli di video che ritraggono Obama al lavoro e i militari in servizio. La clip, diffusa dal portale Nk News, si conclude con una sequenza disegnata al computer che rappresenta il test nucleare dello scorso 12 febbraio.
Secondo Christopher Green, osservatore della Corea del Nord citato dal Washington Post, si tratterebbe di un video realizzato dai «simpatizzanti» sudcoreani di Pyongyang, per «infiammare e diffondere il sentimento anti-americano nella società sudcoreana».
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia