A un anno dall'abrogazione
«Don't ask, don't tell», sopravvive il tabł
La legge obbligava i militari americani a celare i propri orientamenti sessuali ed escludeva apertamente gay, lesbiche e bisessuali dall'esercito
NEW YORK - E' passato un anno da quando l'amministrazione Obama ha ufficialmente abolito la linea politica del «don't ask, don't tell» («non chiedere, non dire») che obbligava i militari a tenere nascosto il proprio orientamento sessuale ed escludeva apertamente gay, lesbiche e bisessuali dall'esercito.
PENTAGONO SODDISFATTO - Il Pentagono assicura che l'abrogazione della legge ha avuto effetti molto positivi, che non ci sono state discriminazioni e che nessuna delle catastrofiche previsioni di chi si opponeva all'abolizione si sono avverate. «Personalmente - si legge sul New York Times - penso che l'esercito sia definitivamente passato oltre e sia progredito nel corso di quest'anno» ha dichiarato il segretario della difesa Leon Panetta.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'č Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia