18 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Presidenziali USA 2012

Obama: Sbaglio sempre, ma oggi sono il Presidente migliore

In un'intervista all'ABC il presidente americano difende la sua politica economica. La Clinton ribadisce: Lascio l'incarico a termine mandato. Il Segretario di Stato in Germania e Bulgaria dal 3 al 5 febbraio

WASHINGTON - Il Presidente americano Barack Obama ha ammesso di sbagliare «ogni ora, ogni giorno» e di correggersi «costantemente», sottolineando però come l'esperienza fatta in questi ultimi anni lo abbia reso un leader migliore.
«Ci sono sempre cose da imparare dal proprio lavoro e non ho alcun dubbio sul fatto che oggi sono un Presidente migliore di quando mi sono insediato, proprio per l'esperienza fatta - ha detto in un'intervista all'Abc - ma quando si guarda alle linee essenziali di quanto abbiamo fatto, se non fosse stato per le misure che abbiamo adottato la nostra economia sarebbe stata molto più debole oggi».
Obama ha quindi indicato nel salvataggio del settore automobilistico, «dove sono stati creati 160.000 posti di lavoro», e nel pacchetto di stimolo del 2009 due esempi di successo della sua amministrazione; e a quanti gli rimproverano che l'economia non è cresciuta troppo negli ultimi tre anni, il Presidente ha risposto di aver gettato le fondamenta per favorire una crescita duratura.

La Clinton ribadisce: Lascio l'incarico a termine mandato - Il segretario di Stato Hillary Clinton ha ribadito oggi l'intenzione di lasciare l'incarico anche nel caso in cui il presidente degli Stati Uniti Barack Obama venisse eletto per un secondo mandato. «Ho sempre detto che rimarrò in carica fino a quando il presidente non nominerà qualcun altro e quella transizione può avvenire», ha detto Clinton in un incontro con gli impiegati del dipartimento di Stato. «Ma credo che dopo 20 anni - e saranno 20 anni - in prima linea nella politica americana, sarebbe una buona idea capire esattamente quanto sono stanca».
Clinton è divenuta First lady con l'arrivo alla Casa Bianca del marito, Bill Clinton, il 20 gennaio del 1993. Poi è stata eletta al Senato in rappresentanza dello stato di New York nel novembre 2000 ed è divenuta il 67esimo segretario di Stato degli Stati Uniti il 21 gennaio del 2009.
Ieri, il segretario al Tesoro Tim Geithner, ultimo rappresentante della prima squadra di consiglieri economici di Barack Obama, ha ribadito l'intenzione di lasciare l'incarico anche nel caso in cui il presidente fosse confermato alla Casa Bianca.

Il Segretario di Stato in Germania e Bulgaria dal 3 al 5 febbraio - Hillary Clinton la prossima settimana si recherà in Germania per prendere parte a una conferenza sulla sicurezza. Successivamente il segretario di Stato americano andrà in Bulgaria per discutere dello sforzo comune in Afghanistan.
Secondo quanto ha detto la portavoce del dipartimento di Stato Victoria Nuland, il più alto rappresentante della diplomazia Usa prenderà parte alla Munich Security Conference, annuale conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera in programma tra il 3 e 5 febbraio. Clinton sfrutterà l'occasione per «discutere delle sfide alla sicurezza comuni» con gli altri leader presenti. Nuland ha inoltre specificato che il segretario di Stato ha in programma «una serie di incontri bilaterali con le sue controparti europee e mondiali».
L'anno scorso, alla conferenza, dopo lo scambio di ratifiche tra il segretario di Stato americano e la sua controparte russa, Sergei Lavrov, era entrato in vigore l'accordo Start sulla riduzione dell'arsenale nucleare; Clinton aveva inoltre insistito sulla necessità di avere governi aperti e responsabili in Medio Oriente.
Il 5 febbraio, la moglie dell'ex presidente Bill Clinton si recherà a Sofia, in Bulgaria, per discutere delle transizioni democratiche in Medio Oriente, della missione comune in Afghanistan e di sicurezza energetica. La Bulgaria partecipa allo sforzo al conflitto in Afghanistan con 614 soldati.