Panetta presenta il budget della Difesa, meno truppe più investimenti
I tagli sono in linea sia con la riduzione delle spese per la difesa da 487 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. La nuova strategia militare del presidente degli Stati Uniti Barack Obama si concentrerà maggiormente sull'Asia e sul Medio Oriente.
NEW YORK - Per la prima volta dal 1998, il budget del Pentagono dovrebbe diminuire. Secondo la proposta di bilancio presentata oggi dal segretario alla Difesa Leon Panetta, l'esercito americano ridurrà le dimensioni di esercito e corpo dei Marine, del numero di aeroplani da combattimento e navi, e chiederà al Congresso il permesso di chiudere altri basi attorno al mondo.
Focus su Asia e Medio Oriente - I tagli sono in linea sia con la riduzione delle spese per la difesa da 487 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni previsti dall'accordo sull'innalzamento del tetto sul debito dello scorso agosto; che con la nuova strategia militare che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha svelato durante il discorso sullo stato dell'Unione e che si concentra maggiormente sull'Asia e sul Medio Oriente.
Stando al piano, l'esercito verrebbe ridotto del 13% o di circa 80.000 soldati e portato a 490.000 unità entro il 2017. Il corpo dei Marine sarebbe portato a 182.000 unità dalle attuali 202.000. Mentre verrebbero aumentati gli investimenti in droni e forze speciali, riflettendo la volontà di evitare di ricorrere a conflitti su vasta scala.
Panetta propone inoltre di ritirare alcuni aeroplani dell'aeronautica militare oramai in disuso. La marina manterrebbe la sua flotta di 11 portaerei, ma oltre a ritardare gli acquisti di altre navi, il Pentagono anticiperebbe il pensionamento di 7 incrociatori.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia