28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Medicina | Ricerca

Tatuaggio biotech per le ferite stimola i vasi sanguigni

Il dispositivo medico è grande poco più di 1 centimetro ed è costituito da strati di idrogel che contengono cellule viventi e sostanze nutritive che guidano la vascolarizzazione nei tessuti danneggiati, come pelle, ossa e muscoli

NEW YORK - Ricercatori americani hanno messo a punto un cerotto delle dimensioni di un francobollo che stimola i vasi sanguigni a crescere. Simile ad un tatuaggio biotecnologico, il dispositivo medico è grande poco più di 1 centimetro ed è costituito da strati di idrogel che contengono cellule viventi e sostanze nutritive che guidano la vascolarizzazione nei tessuti danneggiati, come pelle, ossa e muscoli. Lo studio, che sarà pubblicato a gennaio sulla rivista Advanced Materials, ha dell'innovativo. Infatti, come spiegano i ricercatori che provengono da diversi istituti di ricerca impegnati sui biomateriali, tra cui il Georgia Institute of Technology e il Massachusetts Institute of Technology (Mit), questa micro-benda ha la capacità di «imprimersi nei vasi sanguigni» e grazie alla sua porosità fa passare molecole utili nei tessuti, guidando come se fosse una traccia i vasi sanguigni nella ricrescita in aree interessate da ferite o da lacerazioni causate da incidenti o da un intervento chirurgico.