Un aiuto dalle poste cinesi per superare la crisi «settimo anno»
In un paese che conosce un forte aumento del numero dei divorzi i fidanzati potranno inviare lettera che arriverà tra sette anni
PECHINO - C'è già chi parla di un'assicurazione per il futuro. O qualcosa di simile. I giovani fidanzati cinesi hanno oggi la possibilità di inviare una lettera che non giungerà a destinazione che tra sette anni, il periodo dopo il quale l'intesa nell'ambito della coppia - almeno secondo un diffuso luogo comune - inizia a scemare. Lo ha reso noto la stampa ufficiale.
Questo nuovo servizio postale è proposto in un Paese, la Cina, che conosce un forte aumento del numero dei divorzi. A Pechino ad esempio, sono passati da 11.582 nel 2004 a 21.013 l'anno scorso, secondo i dati ufficiali.
Buste speciali che contengono carta da lettera sono state messe in vendita il 9 settembre, una data in cui la pronuncia in cinese ricorda la parola «per sempre». Lo ha precisato il quotidiano China Daily. «Speriamo che queste lettere d'amore in futuro permettano di salvare alcuni matrimoni», mentre secondo una credenza popolare la crisi del settimo anno è difficile da superare per le coppie. Lo ha confidato un responsabile dei servizi postali, citato dal giornale Global Times.