24 aprile 2025
Aggiornato 23:00
Rivolta in Libia

Gheddafi tratta con i ribelli

Ai colloqui segreti parteciperebbero Ministri e responsabili vicini al Colonnello. Ribelli a 50 km da Tripoli: Controlliamo Gharyan e Sorman

TUNISI - Colloqui segreti tra ribelli libici e rappresentanti del governo di Muammar Gheddafi si sono svolti la notte scorso a Djerba, l'isola nel sud della Tunisia. Lo si apprende da fonti concordanti. Aerei del Sudafrica e del Qatar si trovano nell'aeroporto di questa piccola isola, situata nei pressi della Libia. «I colloqui si sono svolti la notte scorsa in un hotel di Djerba sotto alta protezione», ha detto all'Afp una fonte vicina agli ambienti della sicurezza tunisina.
«Dei convogli di vetture scortate hanno attraversato la frontiera ieri al valico di Ras Jedir, nei pressi di Djerba», ha aggiunto la fonte parlando in condizione di anonimato. Tra i negoziatori ci sono ministri e responsabili della sicurezza vicini a Gheddafi, ha detto ancora la fonte, senza poterli identificare. Una fonte aeroportuale ha riferito all'Afp che all'aeroporto di Djerba si trova un aereo sudafricano, vicino a due elicotteri militari del Qatar.

Guerra psicologica - Il leader libico Muammar Gheddafi torna a sfidare i ribelli e la Nato. In un messaggio audio diffuso «in diretta» secondo la tv libica, il colonnello ha detto: «La fine dei colonizzatori è vicina e la fine dei topi è vicina. (I ribelli) scappano da una casa all'altra davanti alle masse che li schiacciano». «I colonizzatori e i loro agenti - ha aggiunto - non possono che ricorrere alle menzogne e alla guerra psicologica».
Il leader libico, che ancora resiste nonostante la campagna militare della Nato e le sanzioni internazionali, ha esortato i suoi sostenitori a mantenere il morale alto e a «prepararsi alla battaglia» per liberare le città controllate dai ribelli.

I ribelli si avvicinano a Tripoli, bastione del colonnello libico Muammar Gheddafi. Secondo quanto ha detto all'Afp un portavoce della ribellione, gli insorti hanno il controllo di Gharyan e Sorman, località che si trovano rispettivamente a 50 km a sud e a 60 km a ovest della capitale.
I ribelli, ha detto il portavoce, hanno anche il «controllo totale» di 15 km di strade tra le città costiere di Zawiyah e di Sorman, e ciò priva Tripoli di una importante via di approvvigionamento con la Tunisia. I ribelli hanno anche detto che stanno incontrando una forte resistenza a Zawiyah, a causa della «presenza di ostaggi civili» negli edifici occupati dai cecchini di Gheddafi. I ribelli mantengono il controllo degli ingressi a sud e a ovest della città, ma hanno difficoltà ad avanzare.

Il Ministro dell'Interno del regime si «rifugia» al Cairo - Il ministro dell'Interno del regime libico, Nasser Mabrouk Abdallah, è arrivato oggi in Egitto a bordo di un aereo privato con nove membri della sua famiglia. Non è tuttavia chiaro se si tratti di una defezione dal regime di Muammar Gheddafi, ha detto una fonte della sicurezza all'aeroporto del Cairo. Il ministro era partito dall'isola di Djerba, in Tunisia, secondo la fonte.
Proprio in queste ore i ribelli hanno preso il controllo di due città chiave nei pressi di Tripoli, Gharyan e Sorman, mentre da fonti concordanti si è appreso che ieri notte si sono svolti proprio a Djerba dei colloqui segreti tra rappresentanti della ribellione e emissari del governo di Tripoli. Negli ultimi mesi decine di personalità politiche e militari, tra cui i ministri degli Esteri e della Giustizia, hanno abbandonato il regime di Gheddafi.

L'inviato ONU partecipa ai colloqui in Tunisia - L'ex ministro degli Esteri giordano, Abdul Ilhan al-Khatib, inviato speciale del segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, è arrivato oggi a Tunisi per partecipare ai colloqui sul futuro della Libia tra rappresentanti dei ribelli e del regime di Muammar Gheddafi. Lo ha constatato un giornalista dell'Afp.
L'inviato delle Nazioni Unite ha dichiarato di essere venuto in Tunisia «per partecipare ai colloqui», precisando che questi si terranno «a Tunisi». Colloqui segreti tra responsabili dei ribelli e del regime di Gheddafi si sono svolti la scorsa notte nell'isola tunisina di Djerba, secondo quanto hanno riferito fonti concordanti.
Intanto il ministro dell'Interno del regime libico, Nasser Mabrouk Abdallah, è arrivato oggi in Egitto a bordo di un aereo privato con nove membri della sua famiglia. Non è tuttavia chiaro se si tratti di una defezione dal regime di Muammar Gheddafi, ha detto una fonte della sicurezza all'aeroporto del Cairo. Il ministro era partito dall'isola di Djerba, in Tunisia, secondo la fonte.