«Non ci sarà un'ampia chiusura degli spazi aerei europei»
Il Commissario UE ai Trasporti Kallas: «Come lo scorso anno»
BRUXELLES - La nuvola di cenere fuoriuscita dal vulcano islandese Grimsvotn non costringerà a un'ampia chiusura dello spazio aereo dell'Unione europea. Lo ha affermato la Commissione europea sottolineando che gli europei si devono preparare «a una settimana molto difficile per per i passeggeri e le compagnie aeree», ha dichiarato alla stampa il commissario ai Trasporti, Siim Kallas, ma «non ci saranno divieti di volo come quelli dello scorso anno» per l'eruzione del vulcano islandese Eyjafjoll.
Le ceneri (del vulcano) sono differenti, le condizioni meteorologiche sono differenti e la risposte europea è «differente» grazie a una coordinamento rafforzato tra le autorità nazionali, che hanno la decisione di chiudere o meno lo spazio aereo», ha precisato. «Dal caos dello scorso anno abbiamo avuto delle lezioni che dovrebbero permetterci di evitare una chiusura totale del nostro spazio aereo», ha aggiunto Kallas.
Il commissario ai Trasporti si è detto pronto «se necessario», in raccordo con la presidenza ungherese dell'Unione europea, a convocare una riunione straordinaria dei ministri dei Trasporti per coordinare gli sforzi nazionali di differenti paesi. Per il momento la cellula europea di coordinamento, messa in piedi a Bruxelles, è sufficiente, ha sottolineato.
Annullati 252 voti - Il passaggio della nuvola di cenere fuoriuscita dal vulcano islandese Grimsvoetn sulla Scozia e il nord dell'Irlanda ha costretto l'annullamento di 252 voli, ha fatto sapere Eurocontrol, l'agenzia responsabile del traffico aereo in Europa.
Secondo l'Ufficio meteorologico islandese, l'attività del vulcano si è ridotta nella notta e la colonna di fumo e cenere è molto meno alta, tra 3 e 5 km, rispetto al giorno prima. «La nuvola si è ridotta: ieri raggiungeva i 7-8 chilometri, ora è scesa a 3-5 km», ha dichiarato un portavoce dell'Ufficio, Olof Baldursdottir. «Probabilmente a causa della diminuzione delle emissioni e al forte vento», ha aggiunto.
- 17/05/2010 Riaperti gli aeroporti londinesi ma resta il caos
- 16/05/2010 Nube del vulcano: scali chiusi in Gb
- 20/04/2010 L'Italia riapre lo spazio areo, voli verso normalità
- 20/04/2010 Si ricomincia a volare. In arrivo una nuova nuvola